L'importanza dei dettagli
La revisione linguistica nel contesto e la funzionalità dei testi sono tappe fondamentali in tutti i progetti di localizzazione, sia che si tratti di documentazione, interfacce software, contenuti Web o multimediali.
Errori o imprecisioni considerati non significativi in uno stadio iniziale possono infatti compromettere il buon funzionamento o l'utilizzo del prodotto finito e portare con sé conseguenze finanziarie di notevole importanza.
La localizzazione, un processo complesso
L'intero ciclo di localizzazione standardizzato implica vari interventi specializzati, indispensabili per ottenere un prodotto finito di qualità.
Le procedure di testing e convalida nel contesto, successive alla reingegnerizzazione o impaginazione ad esempio, sono un elemento centrale che richiede competenze reali.
Controllo qualità in ogni fase
Effettuiamo controlli qualità in tutte le fasi di un progetto, dalla revisione linguistica fino alla verifica finale. Utilizzando per tutti i progetti strumenti ad hoc, controlliamo i rischi inerenti a un intervento diretto sui file nativi o sul codice sorgente durante la traduzione.
Infine, consigliamo l'applicazione di procedure di convalida che vengono affidate a esperti nel paese di destinazione, ai quali mettiamo a disposizione il nostro know-how.
Le nostre specializzazioni
- Revisione linguistica
- Controllo qualità
- Revisioni specialistiche
- Testing linguistico e funzionale, ecc.
Impaginazione e progettazione grafica in tutti i formati
La traduzione di documentazione tecnica, sia che si tratti di manuali di prodotto o di brochure di marketing, spesso richiede la riproduzione, o addirittura la creazione, di formattazioni e impaginazioni più o meno complesse.
Altri contenuti, ad esempio le pagine Web o le guide in linea, necessitano di un adattamento dei tag di codice che determinano la formattazione. I contenuti multimediali, invece, spesso richiedono un lavoro grafico. Infine, i contenuti testuali spesso sono accompagnati da illustrazioni, come schemi, immagini e screenshot, che devono ugualmente essere tradotte e adattate.
Presentazione e resa finale conformi all'originale
Siamo in grado di intervenire con competenze tecniche e linguistiche su tutti questi aspetti e tutti i formati di file attualmente utilizzati:
- Microsoft Office (Word, Excel, PowerPoint, Access, Visio, ecc.)
- Formati di impaginazione professionali (Adobe InDesign, Adobe Framemaker, QuarkXPress, ecc.)
- File di immagine (TIF, JPG, EPS, ecc.)
- File CAD (DWG, ecc.)
- Sistemi di guida in linea (XML, HTML, ecc.)
- File di animazione (Flash, ecc.)
- File PDF, ecc.
Risultato: forniamo documenti e contenuti che riproducono fedelmente l'originale o che si adattano alle esigenze dei nostri clienti.
Le nostre specializzazioni
- Documentazione destinata alla stampa
- Documentazione destinata alla pubblicazione digitale
- Contenuti di e-mail marketing
- Video, animazioni Flash
- Presentazioni multimediali, ecc.
Servizio proattivo e qualità
L'incremento esponenziale dei contenuti informativi e la rapidità con cui questi contenuti devono essere condivisi hanno provocato un'evoluzione altrettanto importante delle pratiche di traduzione.
PassWord Europe ha sempre avuto a cuore l'efficienza e la qualità del proprio servizio. Ed é per questo che ci rinnoviamo costantemente, per rispondere alle nuove esigenze dei nostri clienti o addirittura per anticiparle!
Migliori pratiche
La scelta delle risorse umane e tecniche e un'organizzazione efficace sono la chiave del successo di ogni progetto di traduzione.
Per contenuti di natura così diversa, come i manuali tecnici, i contenuti Web o multimediali, o ancora le interfacce software, scegliamo degli specialisti, definiamo i supporti necessari (glossari, guide, istruzioni, ecc.), organizziamo una convalida da parte del cliente, tutto allo scopo di completare al meglio ciascun progetto.
Infine, applichiamo norme riconosciute relative alla prestazione di servizi linguistici, in particolare la norma ISO 17100:2015 "Servizi di traduzione - Requisiti per la prestazione del servizio".
Tecnologie di traduzione
La gestione quotidiana di quelle che oggi chiamiamo risorse di traduzione, tra cui le memorie di traduzione e i dizionari, costituisce un elemento prezioso per la qualità globale.
Grazie alla padronanza completa dei vari strumenti e ambienti, indipendentemente dalle esigenze dei nostri clienti o dalle caratteristiche di ogni progetto, i nostri obiettivi rimangono gli stessi: ottimizzare il processo di traduzione, garantire una qualità costante e diminuire i costi.
Le nostre specializzazioni
- Traduzione e revisione
- Creazione di glossari e dizionari multilingue
- Creazione di guide di stile
- Creazione e manutenzione di memorie di traduzione
- Testing linguistico e funzionale, ecc.
PassWord Europe vi accompagna nei vostri progetti multilingue
Partendo da un'offerta iniziale di servizi linguistici rivolti al mercato europeo, nel tempo abbiamo costruito un'ampia rete di risorse e partner qualificati in tutto il mondo, per rispondere a richieste in qualsiasi combinazione linguistica e per qualsiasi mercato di destinazione.
I nostri team vengono formati al momento della gestione del progetto e sono composti da traduttori e professionisti linguistici, che coniugano più competenze specializzate.
Siamo quindi in grado di offrire un'esperienza concreta, sia organizzativa che linguistica, per portare a termine progetti multilingue, specialmente in:
- francese
- inglese
- tedesco
- italiano
- spagnolo
- olandese
- danese
- svedese
- norvegese
- finlandese
- ceco
- slovacco
- russo
- ucraino
- greco
- turco
- ebraico
- cinese
- giapponese
e molte altre lingue.
Chi siamo
PASSWORD EUROPE è nata nel 1993 dal desiderio di creare in Francia una società di servizi linguistici a forte valore aggiunto. Da allora, il nostro impegno verso questo obiettivo non è mai venuto meno.
In questi venticinque anni, abbiamo lavorato con determinazione per sviluppare relazioni efficaci e durature con i nostri collaboratori, partner e clienti.